Giovanni Nuti nasce a Firenze nel 1952; vive e lavora a Prato.
Si laurea nel 1979 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze.
La sua ricerca artistica si articola tra Musica, Arti Figurative e Poesia.
Musicista e pittore fino dagli anni settanta, realizza colonne sonore per i films di Franco Colella, JanPierre Dudier, Fabrizio Ugo Giordani, Francesco Nuti, Enrico Oldoini, Maurizio Ponzi e Giovanni Veronesi; commenti musicali per il teatro di Mario Rellini. Nel 1986 gli viene assegnato il “Ciak d’Oro” per la migliore canzone del film Tutta colpa del paradiso; nel 1987 il “Nastro D’Argento” per la migliore musica originale del film Stregati. Dopo una serie di mostre personali e collettive, nel 1992 l’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato patrocina una sua mostra antologica; nel 2003 è inserito come pittore e scultore nella “Storia delle Arti Figurative nella Prato del tardo novecento” di F. Riccomini. Nel 2007 la Ibiskos Editrice Risolo pubblica la sua prima silloge dal titolo Calipso. Nel 2008 edita la sua seconda silloge, Lumen. Nel 2010 appare la riedizione critica di Appunti di viaggio, con “Cartoline da un mondo”, testo critico di Sandro Veronesi. Nel 2012 pubblica la sua terza silloge dal titolo Citèra, che vince il Primo Premio Sezione “Silloge Poetica” del “Premio Ibiskos 2011″ e la Medaglia di bronzo per la Poesia XXX Premio Firenze 2012. Nel 2015 pubblica “La Dea dei serpenti”, poema edito dall’Ibiskos Editrice Risolo. Nel 2015 appare il suo primo romanzo Anima Scalza per l’editore David and Matthaus.
“Pagine” di Giovanni Nuti: l’Artista vuole creare un ponte tra arti figurative e poesia, tra immagine dipinta e immagine scritta, perchè qui “i sogni siano pagine di un poeta con ali di stelle”.
Prenota ora e seleziona la tua preferenza per la camera (in base alla disponibilità al momento del’arrivo in hotel)